REDDITO INCLUSIONE: BASTA REQUISITO ECONOMICO

IL CAF CISL COMUNICA:
REDDITO DI INCLUSIONE PIU’ “INCLUSIVO”: ORA BASTA IL REQUISITO ECONOMICO

Grazie all’abolizione del requisito relativo alla composizione del nucleo familiare si allarga la platea dei beneficiari che potranno usufruire della misura di contrasto alla povertà, passando dalle 500mila famiglie coinvolte a circa 700mila che potranno avere accesso al ReI.
I requisiti economici sono individuati sulla base dell’ISEE 2018 e delle sue componenti reddituali, con soglie che tengono conto del numero dei componenti del nucleo familiare, ma non è più necessario che ci siano almeno un minore, un disabile, una donna in avanzato stato di gravidanza o un disoccupato over 55.
Tutte le domande presentate nel corso del 2018 e fino al 31 maggio, non accolte per la sola mancanza dei requisiti familiari, saranno sottoposte a riesame di ufficio, mentre chi non aveva presentato la domanda perché non aveva i requisiti familiari può rivolgersi alla sede Caf Cisl più comoda per elaborare gratuitamente il modello ISEE e presentare la domanda di ReI. direttamente al CAF – se convenzionato – o al Comune.




10.000 GRAZIE

In poco tempo da quando abbiamo iniziato a tenere aggiornato il nostro sito oggi abbiamo superato i 10.000 visitatori. A tutti loro un sincero GRAZIE e un eventuale suggerimento per migliorare !
Noi ce la metteremo tutta!

grazie




FESTA PENSIONATI CISL VESPOLATE BIANDRATE SABATO 22 SETTEMBRE

Ricordiamo la giornata di Festa per la RLS FNP di Vespolate Biandrate.
Sollecitiamo la presenza soprattutto iscritti e simpatizzanti delle due Zone.
festa-biandrate-vespolate-2018




RLS GALLIATE: RICORDO ACHILLE VARZI

La RLS FNP CISL di Galliate , tramite il Responsabile Bignoli Claudio, ci ha inviato foto dell’ “ Achille Varzi Day” organizzato il 1 luglio a Galliate in ricordo del 1 luglio del 1948,quando sul circuito di Bremgarten a Berna,
durante i giri di prova, il galliatese Achille Varzi perse la vita al volante della sua Alfa Romeo 158.
Per il 70° anniversario della morte: alle 9 raduno automobilistico, alle 10 annullo filatelico con orario continuato fino alle 16 , alle 10,30 mostra ” Varzi in arte ” ,alle 11 visita guidata al Castello ed infine pranzo al Varallino .

varzi-3




RIUNIONE PENSIONATI CISL SU FURTI E SCIPPI

Continua la campagna di sensibilizzazione organizzata dalla FNP del Piemonte orientale nelle varie zone del territorio.
Ultima riunione a Novara alla presenza dei Rappresentanti della Questura.

novara-furti-2




DIECI MILIONI PER ABBATTERE LE LISTE DI ATTESA: AVEVAMO RAGIONE

Dieci milioni per abbattere le liste d’attesa: avevamo ragione ….

La Regione Piemonte riconosce la gravità del problema delle “Liste d’attesa”e mette in campo i primi interventi.
Per denunciare i tempi inaccettabilmente lunghi delle visite specialistiche e prestazioni diagnostiche, avevamo lanciato come FNP-CISL Piemonte Orientale una campagna raccolta firme per ottenere interventi atti a ridurli, attraverso l’ampliamento degli orari di apertura delle strutture stesse, il potenziamento degli organici, una più efficiente organizzazione del lavoro.
Le tante firme raccolte (più di 10.000) furono consegnate nel dicembre 2017 al presidente della Regione Piemonte Chiamparino, il quale – riconoscendo la gravità del problema – si impegnò a intervenire.
È notizia di questi giorni: la Regione ha stanziato a riguardo le prime risorse. Si tratta di dieci milioni di euro, indispensabili per sperimentare il prolungamento degli orari degli ambulatori pubblici la sera e il sabato mattina. Proprio quello da noi chiesto!
Oltre a ciò, dovrebbe cominciare a entrare in funzione il CUP (Centro Unico Prenotazioni), che consentirà – finalmente – di poter accedere alle agende di prenotazione delle ASL di tutta la Regione.
Ci troviamo quindi di fronte a positive proposte e novità; …… ma adesso, ASL per ASL, aspettiamo i fatti.
Vigileremo, come Sindacato Cisl, perché i risultati non tardino ad arrivare.
FNP: Fatti Non Parole.




AUMENTO LUCE E GAS

Aumentano le bollette di luce e gas.
Lo comunica ARERA (Autorità di Regolazione Energia Reti). La bolletta avrà un rincaro del 6,5% per la luce e dell’8% per il Gas.
Per conoscere i particolari leggi:
https://www.arera.it/allegati/com_stampa/18/180628.pdf




CONTRATTI LOCAZIONE BREVE 2017

AGENZIA ENTRATE
C’è tempo fino al 20 agosto per inviare i dati dei contratti di locazione breve stipulati nel 2017. Le motivazioni della nuova scadenza nel provvedimento firmato
Ecco il testo della comunicazione :
https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Normativa+e+Prassi/Provvedimenti/2018/Giugno+2018+Provvedimenti/Provvedimento+20062018+proroga+comunicazioni+locazioni+brevi/Provvedimento_20062018.pdf