CISL: 2015-2017 associati Cisl cresciuti di oltre diecimila tra i lavoratori attivi

“Non c’è alcuna fuga dal sindacato, come in maniera superficiale e con dati parziali ed errati sostiene l’indagine di Demoskopika sugli iscritti della Cisl negli ultimi tre anni ”. Lo sottolinea in una nota la Segretaria Confederale organizzativa della Cisl, Giovanna Ventura. “Gli iscritti certificati, associati alla CISL, nel 2017 sono 4.040.823.”

Vai alla dichiarazione di Giovanna Ventura:
https://www.cisl.it/primo-piano/10359-sindacato-ventura-indagine-demoskopika-errata-e-parziale-nessuna-fuga-degli-iscritti-nel-2017-gli-associati-cisl-sono-piu-di-4-milioni-e-sono-cresciuti-di-oltre-diecimila-nel-triennio-2015-2017-tra-i-lavoratori-attivi.html




FESTA PENSIONATI BELLINZAGO OLEGGIO 23 SETTEMBRE

Alleghiamo il programma della Festa dei pensionati della Zona di Oleggio e Bellinzago a cui tutti possono partecipare.
festa-ol-bell-2018

festa-ol-bell-2018-menu




Meeting Rimini. Furlan “Il lavoro e’ la vera priorita’ del paese.”

“Siamo un paese che non ragiona sul futuro ma il tema dei lavoro per i giovani necessariamente deve affrontare il futuro”. Così Annamaria Furlan dal palco del Meeting per l’amicizia fra i Popoli che si è svolto a Rimini dal 19 al 25 agosto, intervenendo al dibattito sul tema “Giovani e lavoro: futuro e opportunità”.

Leggi tutto su CISL :https://www.cisl.it/primo-piano/10294-meeting-rimini.html




GIU’ LE MANI DALLE TASCHE DEI PENSIONATI

Ecco il volantino della FNP del Piemonte : Giù le mani dalle tasche dei pensionati!
Naturalmente il messaggio è rivolto al Governo.

giu-le-mani-dalle-pensioni-2




LONATI : ARTICOLO SU L ‘AZIONE

Pubblichiamo l’articolo di Emilio Lonati, Segretario generale della FNP del Piemonte Orientale, apparso su L’Azione del 31 agosto.
lonati-articolo-sett




LA FNP PER GLI ISCRITTI: CARTA SERVIZI SALUTE

Considerati i riscontri positivi che abbiamo ricevuto in merito alle convenzioni FNP per Te, e in particolar modo alla Carta Servizi Salute, che permette l’accesso a studi medici convenzionati a tariffe esclusive, abbiamo deciso di prolungare l’offerta dedicata ai nostri iscritti che acquistano la Carta tramite il sito della FNP.
Fino al 1 dicembre 2018 sarà possibile acquistare a:
– 1 € UNA tipologia di servizio a scelta dell’iscritto tra Odontoiatria, Diagnostica, Fisioterapia;
– 2 € le TRE tipologie di servizio: Odontoiatria, Diagnostica, Fisioterapia.
I codici della Carta Servizi Salute possono essere attivati entro il 31/05/2019 e, una volta attivati, hanno una validità di 4 mesi.
Ogni codice potrà essere utilizzato, senza limiti sul numero di visite o esami da richiedere, dal titolare e da 4 familiari anche non conviventi.
Per saperne di più consulta:
http://www.fnpperte.it/fnpperte/fnpperte.html#!/login




ADICONSUM :ATTENTI ALLE TRUFFE

ADICONSUM informa :
Una nuova ondata di truffe sul canone Rai sta intasando le caselle di posta elettronica. Le e-mail incriminate riportano come oggetto “Re: Rimborso Rai – A8005W” e indicano come mittente l’Agenzia delle Entrate.
Molto spesso i criminali del web sfruttano indirizzi mail simili a quelli di enti statali per diffondere virus o rubare dati e denaro, per questo non bisogna mai aprire i link o scaricare gli allegati quando non siamo certi dell’identità del mittente.
Il nome ufficiale di questa tecnica di truffa è chiamato phishing e la sua diffusione è dovuta al fatto che in poco tempo e senza alcuno sforzo permette di colpire numerose persone.
Le Entrate affermano nuovamente che per questo tipo di comunicazioni l’agenzia NON utilizza l’invio di e-mail.
Nello specifico è opportuno ricordare che il rimborso del canone RAI, in caso sia dovuto, sarà effettuato tramite accredito sulla bolletta elettrica; NEL SOLO CASO in cui l’accredito non sia possibile, l’importo sarà pagato dall’Agenzia delle Entrate.

Per sapere se hai diritto al rimborso e conoscere le procedure necessarie per ottenerlo, consulta il nostro articolo sul canone TV.




Prescrizione contributi dipendenti pubblici: chiarimenti

Comunicato INPS
In merito alla prescrizione dei contributi dei dipendenti iscritti alle gestioni pubbliche, confluite nell’INPS, si chiarisce che la posizione assicurativa potrà essere sistemata anche dopo il 1° gennaio 2019.
Questa data ha rilievo per i rapporti fra INPS e datori di lavoro pubblici, perché mutano le conseguenze del mancato pagamento contributivo accertato dall’Istituto.
Pertanto, il termine del 31 dicembre 2018 non è un termine decadenziale per i lavoratori. I lavoratori pubblici possono, anche successivamente al 31 dicembre 2018, presentare richiesta di variazione della posizione assicurativa. Ciò che cambia sono gli effetti che scaturiscono a carico dei datori di lavoro pubblici, mentre il periodo di lavoro alimenta il conto assicurativo e viene reso disponibile alle prestazioni.
I dipendenti che vogliano verificare la propria posizione assicurativa possono accedere, tramite PIN, all’estratto conto e verificarne la correttezza. In caso riscontrassero lacune o incongruenze, possono chiedere la variazione RVPA, istanza per la quale non è previsto alcun termine perentorio.
L’unica eccezione è costituita dagli iscritti alla Cassa Pensioni Insegnanti ( CPI), ossia gli insegnanti delle scuole primarie paritarie (pubbliche e private), gli insegnanti degli asili eretti in enti morali e delle scuole dell’infanzia comunali (non rientrano in questa categoria, invece, i docenti MIUR). Per questi lavoratori, nell’ipotesi di prescrizione dei contributi, il datore di lavoro può sostenere l’onere della rendita vitalizia; nel caso in cui non vi provveda, il lavoratore dovrà pagare tale onere per vedersi valorizzato il periodo sulla posizione assicurativa.
Maggiori informazioni:
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=52078